Go to AfricaBib home

Go to AfricaBib home AfricaBib Go to database home

bibliographic database
Line
Previous page New search

The free AfricaBib App for Android is available here

Book Book Leiden University catalogue Leiden University catalogue WorldCat catalogue WorldCat
Title:Donne, terre e mercati: ripensare lo sviluppo rurale in Africa sub-sahariana
Editors:Pellizzoli, RobertaISNI
Rossetti, Gabriella
Year:2013
Pages:262
Language:Italian
City of publisher:Padova
Publisher:CLEUP
ISBN:8867870769; 9788867870769
Geographic terms:Subsaharan Africa
Burkina Faso
Mozambique
Senegal
Subjects:rural development
women
women farmers
gender
land acquisition
food security
marketplaces
Abstract:Questo volume raccoglie i risultati del programma di ricerca IAO/Gender che, dal 2010 al 2012, ha lavorato al fine di costruire un percorso di riflessione comune e di collaborazione tra gli attori - locali e internazionali - coinvolti nell'elaborazione e implementazione di politiche di svilluppo rurale in Senegal, Burkina Faso e Mozambico, gli stessi ricercatori del programma, e i contadini e le contadine che vivono nelle zone rurali dei paesi oggetto delle ricerca. Indice: Un altro sviluppo rurale? (Gabriella Rossetti); Verso un 'cambiamento trasformativo' per l'empowerment delle donne rurali (Christine Okali); Nuove prospettive per lo sviluppo rurale, la sicurezza alimentare e l'agricoltura (Flavio Lovisolo); Investimenti privati sulla terra e strategie di inclusione dei produttori locali: un'analisi di genere delle politiche internazionali e il caso del Mozambico (Roberta Pellizzoli); Territoria, sviluppo locale e genere nel Fondo Italia CILSS (Egidio Dansero); Formalizzare i diritti, riconciliarsi con la legittimità. Sicurezze fondiaria e partecipazione delle donne in Burkina Faso (Cristiano Lanzano); Rafforzare i diritti sulla terra (di uomni e donne) in Mozambico: l'esperienze della FAO con i paralegali (Marianna Bicchieri); Un percorso di approfondimento sul 'land grabbing': dalla teoria ai campi senegalesi (Davide Cirillo, Awa Yade); L'accesso ai mercati rurali per i piccoli produttori: quali vincoli, quali benefici e per chi? Una prospettiva di genere sul caso mozambicano (Cecilia Navarra); Meccanismi di rappresentazione del vissuto delle donne e interventi di sviluppo in ambito rurale: il caso dell'associazionismo contadino nella Zarese di Louga, Senegal (Agnese Migliardi); Cartografia partecipativa ed orientata al genere dell'uso del suolo a scala di villaggio: un metodo da testare (Monica Petri); Indicatori 'rural-gender-environment': una riflessione sugli indice di vulnerabilità di genere in relazione alle aree a rischio desertificazione nel Sahel (Sabrina Tardivo); Genere e indicatori multi dimensionali: potenzialità e limiti di applicabilità in contesti specifici (Angela Calvo).; Postfazione (Bianca Pomeranzi). [Astratto ASC Leiden]
Views